Al momento stai visualizzando I MIGLIORI regali per chi AMA i LEGO e le COSTRUZIONI

I MIGLIORI regali per chi AMA i LEGO e le COSTRUZIONI

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costruzioni
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Benvenuti nell’entusiasmante universo delle costruzioni, dove l’immaginazione prende forma mattoncino dopo mattoncino. Chi vi scrive è da sempre un appassionato di tutto ciò che riguarda “l’assemblare pezzi” per dare vita a un oggetto più complesso, ed è per questo che sono qua a consigliarvi i migliori regali per chi ama, come me, i Lego e le costruzioni.

Se avete la fortuna di avere tra i vostri cari un appassionato di LEGO e di tutto ciò che riguarda la creatività e la precisione delle costruzioni, indipendentemente dalla sua età, allora siete nel posto giusto. Con le festività all’orizzonte o un compleanno imminente, vi presentiamo una guida esclusiva ai regali perfetti per gli amanti dei Lego, pensata per soddisfare ogni tipo di costruttore, dal principiante al maestro delle costruzioni in mattoncini.

Da set mozzafiato a gadget innovativi, il nostro elenco offre una varietà di opzioni che sicuramente faranno brillare gli occhi di chiunque ami sfidare la propria creatività attraverso le innumerevoli possibilità offerte dai Lego e da tutto il mondo delle costruzioni. Perché sì, i Lego sono sicuramente i più famosi, ma qua vogliamo darvi anche dei consigli per chiunque voglia cercare un oggetto originale che metta alla prova le sue capacità da costruttore.

Che siate genitori in cerca del regalo ideale per i vostri piccoli ingegneri in erba o amici desiderosi di stupire un appassionato adulto (o, ancora, magari state cercando di stupire voi stessi regalandovi qualche ora di relax e divertimento), preparatevi a esplorare un mondo di regali che stimoleranno la mente e porteranno sorrisi duraturi.

Senza ulteriori indugi, immergetevi con noi nel fantastico universo delle costruzioni e scoprite i migliori regali che faranno brillare di gioia gli amanti dei Lego!

La MACCHINA LEGO dei GHOSTBUSTER!

Non possiamo che partire con un oggetto che esalta un franchise amato da tutti: GhostBusters! Entra nel mondo spettrale degli anni ’80 con il set di costruzione Lego Icons dedicato all’iconica ECTO-1 dei Ghostbusters. Questo straordinario set è un omaggio dettagliato alla mitica automobile utilizzata dai cacciatori di fantasmi più famosi del cinema, offrendo un’esperienza di costruzione coinvolgente e il fascino retro di una delle vetture più iconiche del grande schermo.

Con 2.352 pezzi accuratamente selezionati, il set cattura ogni dettaglio distintivo dell’ECTO-1, dal tetto rimovibile alle attrezzature ghostbusting posizionate strategicamente. La cura di Lego per i dettagli si traduce in funzionalità autentiche, inclusi il portellone posteriore apribile, il sedile del conducente e i dettagli interni fedelmente riprodotti. Le caratteristiche distintive della carrozzeria, come il logo Ghostbusters e il design vintage, rendono questa ECTO-1 una replica affascinante e appassionante.

Una volta completato, il set Lego Icons ECTO-1 diventa un pezzo da esposizione spettacolare, pronto a occupare un posto d’onore nella collezione di qualsiasi fan dei Ghostbusters o appassionato di Lego!

APPENDIABITI A FORMA DI LEGO

Continuiamo con un oggetto molto originale: l’appendiabiti a forma di Pezzo Lego. Questo funzionale accessorio di design è la soluzione perfetta per unire la tua passione per i mattoncini colorati a un elemento pratico e decorativo per il tuo spazio.

Con una forma iconica ispirata ai classici mattoncini Lego, questo appendiabiti aggiunge un tocco di giocosità e creatività a qualsiasi ambiente.

Sicuramente si tratta di un oggetto che non si trova facilmente nelle case di tutti e diventa perciò un’espressione di personalità, creatività e amore per il gioco. Che tu sia un adulto nostalgico o un bambino entusiasta, l’appendiabiti Lego trasforma ogni stanza in uno spazio divertente e funzionale. Aggiungi un tocco di originalità alla tua casa con questo appendiabiti che unisce il divertimento senza tempo dei Lego alla praticità quotidiana.

PISTA MECCANICA (da costruire) PER LE BIGLIE

Volete che la vostra creazione serva a qualcosa? Con questa Pista per Biglie potrete divertirvi PRIMA a costruire la struttura e POI a far sfrecciare le biglie dalla cima al fondo, lungo tutto il percorso! Il kit offre non solo un’esperienza di costruzione coinvolgente ma anche un’emozionante pista per biglie in movimento, creando un mondo meccanico che cattura l’immaginazione di giovani e adulti.

Con pezzi in legno di alta qualità, tagliati con precisione e dotati di meccanismi intricati, il kit è progettato per guidare gli appassionati attraverso la costruzione di una pista per biglie complessa e affascinante.

L’assemblaggio offrirà una sfida interessante a chiunque abbia la pazienza di sperimentare una tipologia differente di costruzioni, bambini o adulti che siano! Nel primo caso però, a seconda dell’età e dell’esperienza, potrebbe essere necessario un adulto che li aiuti a montare il tutto. Perché no, non è difficile, ma serve concentrazione.

Una volta completato, i più piccoli (ma anche io, che ormai tanto piccolo non sono) si innamoreranno delle biglie mentre si muovono attraverso la pista, creando un movimento meccanico che incanta e intrattiene. Questo kit è ideale per chi ama sfidarsi con costruzioni tridimensionali e per coloro che cercano un’esperienza unica che unisce creatività e movimento.

UN ROBOT RAGNO!

Un robot-ragno da assemblare e da alimentare a batteria per potergli dare vita!

Detto così sembra complesso, ma in realtà è abbastanza semplice da costruire, tanto che viene consigliato dagli 8 anni in su. Certo, magari per assemblarlo sarà necessario l’aiuto di un genitore, perché per quanto semplice potrebbe non essere banale maneggiare tutte le piccole parti da cui è composto, ma una volta creato sarà puro divertimento.

Una volta assemblato, sfidatelo a muoversi attraverso terreni accidentati o provategli a far fare una salita, questo ragno robot potrebbe stupirvi!

CASA IN MINIATURA

Passiamo a un tipo di costruzione un po’ più complessa, sicuramente non adatta a bambini piccoli, perché stavolta dovrete armarvi di colla e costruire un pezzo alla volta tutta la casa che vedete nell’immagine qua sopra. A dire il vero esistono tantissimi modelli tra cui scegliere, vi consigliamo di darci un’occhiata, ma in tutti i casi vi possiamo dire che questa marca offre un ottimo rapporto qualità prezzo, e di solito i risultati finali sono decisamente belli, ottimi da tenere come soprammobile o, perché no, da darla a un bambino che possa usarla come piccola casa delle bambole.

Insomma, non è semplice da fare ma il risultato è grandioso, pieno di oggetti microscopici (si fa per dire, ma sono effettivamente molto piccoli) ma molto molto dettagliati.

Super consigliata se siete alla ricerca di una costruzione un po’ più complessa del solito per mettervi alla prova.

IL LIBRO SULLA STORIA DEI LEGO

“Lego Story” è un avvincente viaggio attraverso il mondo creativo dei mattoncini più famosi al mondo. Questo libro svela la storia affascinante dei LEGO, dalle sue umili origini nella fabbrica di giocattoli di Ole Kirk Christiansen in Danimarca, fino a diventare un’icona globale della creatività e dell’apprendimento attraverso il gioco.

Nonostante la tematica possa essere interessante sia per adulti che per bambini, mi sento di consigliare il libro soprattutto ai primi, dato che è scritto in un modo più “serio” e meno apprezzabile in giovane età.

Attraverso le pagine di “Lego Story”, i lettori esploreranno i momenti chiave della storia di LEGO, dalla creazione del primo mattoncino interconnesso nel 1958 al lancio delle serie tematiche più iconiche come Castle, Space e Star Wars. Il libro offre anche uno sguardo approfondito alle menti creative dietro i set più innovativi e ai designer che hanno contribuito a plasmare il mondo fantastico di LEGO.

Immergiti nelle storie di successo e di sfide che hanno caratterizzato il percorso di LEGO nel diventare un fenomeno di culto, unendo generazioni attraverso la magia del gioco e dell’immaginazione.

IL CASTELLO DELLE AVVENTURE DISNEY

Entra nell’universo magico di Lego Disney Princess con il set di costruzione de “Il Grande Castello delle Avventure”. Questo incantevole set offre un’esperienza di costruzione che trasporta i fan delle principesse Disney in un regno dove sogni e avventure si fondono in un magnifico castello da esplorare.

Con un totale di 4.500 pezzi, questo set è una celebrazione dettagliata e magica del mondo Disney, con torri eleganti, sale da ballo incantevoli e dettagli iconici delle principesse.

L’attenzione dei Lego per i dettagli si riflette nelle caratteristiche interattive del castello, come camere arredate con cura, balconi panoramici, e dettagli ornamentali che rendono ogni parte del castello un’opera d’arte. Inoltre, il set include mini figure di alcune delle principesse più amate, ognuna con abiti dettagliati e accessori magici per un tocco di autenticità.

L’esperienza di costruzione diventa un viaggio attraverso il magico mondo Disney, con momenti indimenticabili che prendono vita pezzo dopo pezzo. Una volta completato, Il Grande Castello delle Avventure diventa un centro di gioco magico, pronto a ospitare le avventure delle principesse e a stimolare l’immaginazione di chiunque desideri immergersi in un regno incantato.

TAZZE LEGO

Avete voglia di una colazione originale? Nell’immagine qua sopra potete trovare DUE tipologie differenti di tazze LEGO. La prima, a sinistra (clicca QUA) non è originale Lego ma è perfettamente compatibile con i mattoncini della casa Danese. Dal punto di vista di chi vi scrive è certamente più originale e divertente da usare, potendoci attaccare i mattoncini anche mentre fate colazione, MA anche molto meno igienica per un utilizzo quotidiano.

Quella a destra invece (clicca QUA) è un prodotto ufficiale Lego, infatti riprende in tutto e per tutto al forma di quelle usate dai personaggi in miniatura. Certo, è fatta di plastica, ma è un’ottima idea regalo originale per un amante dei mattoncini più famosi al mondo!

AGENDA LEGO CON PENNA A TEMA

Questo è sicuramente un regalo semplice ma ottimo se sapete che la persona in questione ama il mondo dei Lego ma non volete spendere una pazzia per renderla felice! Stiamo parlando di un’agenda brandizzata Lego, con tanto di penna a tema.

La penna data in dotazione, a gel, può essere personalizzata attaccandoci sopra tutti i pezzi Lego che desiderate, rendendone divertente l’utilizzo anche per dei bambini. E per quanto riguarda l’agenda…beh, è un’agenda, non c’è molto da dire, ma la copertina è veramente bella secondo il mio parere!

COSTRUZIONI MAGNETICHE

Ok, questo regalo è sicuramente indirizzato ad un pubblico più giovane (diciamo dai 3 agli 8 anni, ma l’età come sempre è molto indicativa, anche un adulto si potrebbe divertire senza problemi), ma risulta originale e sempre ben apprezzato.

Il set include 42 pezzi magnetici (perlopiù triangolari e quadrati) che vi permetteranno di divertirvi e creare strutture fantasiose, stimolando così la creatività e la manualità! I magneti funzionano piuttosto bene, avendo anche una buona resistenza nel tempo, ma non sono troppo duri, permettendo così di poterli disassemblare senza nessuna difficoltà anche dal bambino che ci sta giocando.

Insomma, un’alternativa ai Lego che di solito è molto apprezzata, grazie anche ai suoi colori sgargianti che attirano subito l’occhio di un bambino!

BMW della LEGO TECHNIC

Preparati a vivere l’emozione della pista con il set di costruzione Lego Technic dedicato alla straordinaria BMW M 1000 RR. Questo incredibile set, pensato per gli appassionati di moto e tecnologia, offre un’esperienza di costruzione avanzata e un risultato finale che riflette con precisione l’essenza dinamica della celebre moto sportiva.

La straordinaria attenzione ai dettagli di Lego Technic si traduce in funzionalità realistiche, tra cui un motore a quattro cilindri con pistoni mobili, un sistema di sospensioni sofisticato e un meccanismo di sterzo funzionante, tutto riprodotto con precisione millimetrica per catturare l’autenticità della moto reale. La finitura del modello vanta una serie di dettagli estetici, inclusi i loghi BMW, gli specchietti retrovisori, e persino un cavalletto laterale retrattile per un tocco finale di autenticità.

Se amate Lego e motori allora diventa un pezzo da collezione da non farsi scappare!

PISTA PER BIGLIE COMPONIBILE

Questo prodotto, quando l’ho visto per la prima volta, mi è piaciuto così tanto che ho creato con le mie mani (in legno) una pista per le biglie simile (sempre componibile) per i miei nipoti!

L’idea è semplice: grazie a dei blocchi e a degli spessori il bambino (ma, a mio modo di vedere, anche l’adulto) potrà creare il percorso che più preferisce e poi far gareggiare le biglie, mescolando così creatività e divertimento. Perché sì, i bambini amano vedere le biglie che sfrecciano giù lungo il percorso, scompaiono dentro ai blocchi e poi riappaiono in un altro punto della pista!

Insomma, i gusti sono soggettivi, ma personalmente non posso far altro che consigliarvi questa idea regalo. Ovviamente date un’occhiata a giro, perché di marche che creano questi percorsi ne esistono tantissime, quindi potrete sicuramente trovare quella che fa più per voi.

UN FLIPPER DA COSTRUIRE!

Con questo oggetto saliamo di difficoltà, visto che anche la stessa casa produttrice lo consiglia dai 14 anni in su! Infatti non solo dovrete combinare tra di loro i pezzi per assemblare il pinball, ma ci saranno anche dei (semplicissimi) collegamenti elettrici da fare per rendere pienamente funzionante il vostro flipper (Nota: le istruzioni sono in inglese, ma in realtà c’è più “da vedere” che “da leggere”, quindi anche i non-anglofoni non dovrebbero avere troppe difficoltà).

Però, non c’è neanche bisogno di dirlo, alla fine avrete un vero flipper funzionante da poter utilizzare in casa vostra!

Ovviamente stiamo parlando di una tipologia di oggetto un po’ più costosa, data la qualità di tutte le parti che la compongono, ma se volete sorprendere qualcuno con un regalo speciale allora siamo certi che questo Pinball farà al caso vostro!

UNA SCACCHIERA LEGO

Passiamo a un regalo decisamente unico per chi ama sia le costruzioni che gli scacchi! C’è da dire che questo set non sempre si trova disponibile, e non sempre a prezzi accessibili, ma è indubbiamente un’ottima idea regalo per adulti e bambini. Peraltro ne esiste anche una versione alternativa, più semplice e più reperibile, ambientata nel mondo di Harry Potter.

Ogni pezzo degli scacchi è una mini-opera d’arte, con la possibilità di personalizzare ogni pedina in base ai tuoi gusti e creatività. Il set comprende istruzioni dettagliate per la costruzione di pezzi scacchistici classici come il re, la regina, gli alfieri e gli altri, ma il vero divertimento inizia quando i giocatori iniziano a personalizzare le pedine secondo il proprio stile.

Il Lego Chess Set non solo offre un modo unico di vivere il gioco degli scacchi, ma incoraggia anche la creatività e la costruzione, rendendo ogni partita un’esperienza personalizzata. Un pezzo da collezione che non può mancare nella casa di un vero scacchista!

LIBRO-CASA DA COSTRUIRE

Parliamo ora di un oggetto che in questi ultimi mesi sta spopolando, soprattutto grazie ai social. Di cosa si tratta? In parole semplici è un libro da inserire nella vostra libreria, che al posto della copertina è…aperto, mostrando (in questo caso) uno scorcio su una tipica stradina orientale.

La cosa bella è che sarete voi a costruire questo “libro”, che quindi vi permetterà prima di divertirvi nella costruzione e poi diventerà un interessantissimo elemento di design nella vostra libreria.

Inoltre ha un’illuminazione tutta sua (il pulsante di accensione/spegnimento è posto sul fronte, ma è ben mimetizzato), così da creare un’atmosfera unica anche a luci spente.

Insomma, da quando è spopolato esistono centinaia di versioni differenti di questo prodotto, con paesaggi altrettanto fantasiosi e caratteristici, quindi date un’occhiata a giro e trovate quello che fa più per voi!

UNA COSTRUZIONE NANOBLOCK

Sembra come i LEGO ma è decisamente più piccola!

Le costruzioni NanoBlock hanno tutt’ora un largo mercato in Giappone, anche se da noi sono meno conosciute. Sono essenzialmente molto simili ai Lego, ma hanno dei pezzi molto piccoli da assemblare (così che anche la struttura complessiva risulterà più piccola di quanto non sembri!)

Mi sento di consigliare questo tipo di prodotto solamente sopra i 14 anni, perché i pezzi piccoli potrebbero essere pericolosi o semplicemente difficili da gestire per un bambino. Senza considerare che la struttura definitiva sarà molto più fragile di quelle Lego. Non perché i pezzi siano fatti male, tutt’altro, ma perché essendo piccoli anche le connessioni che ne derivano sono piccole e offrono minore resistenza!

UN MODELLINO da COSTRUIRE

In questa sezione potrei consigliarvi mille oggetti differenti, perché il modellismo è un settore di nicchia ma ugualmente molto sviluppato, anche se oggi meno diffuso rispetto a qualche anno fa.

Quello che vedete qua sopra è un set della Revell, comprensivo di pennello e colori. Perché sì, la maggior parte dei modellini, soprattutto da un certo livello in su, sono tutti grigi, starà a chi li monta l’arduo compito di colorarli correttamente! Un’altra marca leader del settore è la Tamiya, di cui potrei consigliarvi la Castrol Toyota, relativamente semplice da montare (se paragonata ad altri oggetti di modellismo) ma fornita senza colori e/o colla.

E se volete rendere il regalo più completo (visto che, almeno questi modelli iniziali, non costano troppo) potreste aggiungere un sempre utilissimo set di attrezzi per il modellismo (CLICCA QUA), che permetterà a chi lo riceve di non scomodare i santi ogni volta che deve incollare un pezzo o staccarlo dalla griglia di plastica.

Insomma, questo paragrafo non basterà certo a spiegare tutti i dettagli dell’immenso mondo del modellismo, ma spero possa avervi dato un’idea regalo interessante per un adulto o ragazzo che potrebbe essere interessato a portare al livello successivo la sua passione per le costruzioni!

UN VEICOLO MECCANO

Facciamo un salto nel passato con il Meccano! Oggi è molto meno conosciuto, ma si tratta di un tipo di costruzione modulare che è andato di moda ben prima dei Lego. Pensate che la sua origine risale agli inizi del ‘900!

In cosa consiste? Sono delle costruzioni (nell’esempio qua sopra una macchina) composte da parti di ferro forate e collegate tra di loro grazie a semplici viti e bulloni. Il fatto che richieda l’utilizzo di piccoli strumenti (forniti nella confezione) lo rende leggermente più complesso da montare rispetto a un normale Lego, quindi mi sento di consigliarlo a partire dai 10 anni in su.

Alcuni modelli includono anche dei Led o altre luci che rendono l’effetto finale ancora più accattivante. Insomma, è un oggetto ormai decisamente originale che non tutti possono vantare di avere in casa!

UNA CASA IN MATTONI!

Quella che vedete è una delle tante costruzioni che possono essere costruite con dei veri mattoni in miniatura! C’è da dire che la maggior parte degli edifici che si trovano sono semplici, pensati perlopiù per bambini, ma anche gli adulti si potranno divertire a mettere i mattoni uno dopo l’altro, unendoli con il cemento. E non preoccupatevi, il cemento è fatto tutto da materiali naturali (un mix di sabbia e farina di mais), cosa che lo rende sicurissimo anche per i più piccoli.

Certo, di contro è anche molto meno resistente nel tempo, ma il bello di queste costruzioni è che possono essere disfatte e rifatte a proprio piacimento: basterà un po’ di acqua calda e potrete ripartire da zero!

Insomma, un oggetto consigliatissimo per tutti i bambini dagli 8 anni in su, magari con l’aiuto di un adulto (perché il cemento non sarà così facile da gestire).


In conclusione, se stai cercando il regalo perfetto per un appassionato di Lego e costruzioni, hai ora a disposizione una lista di opzioni che spaziano da set intricati a accessori originali. Speriamo che questa guida ti abbia fornito ispirazione e suggerimenti utili per sorprendere il tuo amico o familiare con un dono che alimenti la loro passione creativa.

Con la vasta gamma di opzioni disponibili, c’è qualcosa per ogni budget e livello di esperienza. Che tu stia cercando di aggiungere un tocco unico alla loro collezione o di fornire nuovi strumenti per esplorare la loro creatività, i regali selezionati sicuramente faranno la felicità di chi li riceverà. Fateci sapere se siete rimasti colpiti da qualcuno di questi oggetti e cosa avete deciso di regalare!

Vuoi vedere altri consigli? Vai alla Home Page e troverai tantissime altre categorie. Oppure corri a vedere tutti gli altri articoli di approfondimento!

Lascia un commento