Al momento stai visualizzando I 15 GIOCHI da tavolo SOCIAL migliori DI SEMPRE

I 15 GIOCHI da tavolo SOCIAL migliori DI SEMPRE

I giochi da tavolo sono un’autentica fonte di divertimento e un’occasione per riunire amici e familiari in un’atmosfera di allegria e condivisione. Se vogliamo essere ancora più filosofici, potremmo dire che tali giochi offrono non solo l’opportunità di sfidarsi intellettualmente ma anche di creare legami più forti con coloro con cui li condividiamo. Se leggerai di seguito, scoprirai i 15 migliori giochi da tavolo social di sempre per un divertimento assicurato.

Il mondo dei giochi da tavolo è vasto e variegato, e la scelta del gioco giusto può fare la differenza tra una serata piacevole e indimenticabile e una appena “passabile”. Ogni gioco ha la sua unicità e offre un’esperienza diversa, ma con uno scopo comune: divertire. Quindi, se state cercando di aggiungere nuovi giochi alla vostra collezione o siete semplicemente curiosi di scoprire cosa c’è di nuovo nel mondo del divertimento da tavolo, siete nel posto giusto.

In questo articolo, vi presenteremo una lista dei 15 migliori giochi da tavolo social, progettati per stimolare il divertimento e la socializzazione. Questi giochi sono stati selezionati per la loro capacità di coinvolgere i partecipanti, ispirare risate, e talvolta persino sfidare le menti. E poi, perché no, c’è sicuramente una buona percentuale di soggettività nella scelta dei giochi che troverete qua sotto. Quindi, preparatevi a esplorare un mondo di avventure, strategie e misteri, e a creare ricordi indelebili con coloro che amate (o odiate, funzionano benissimo lo stesso). Ecco la nostra lista dei giochi da tavolo social più entusiasmanti per le vostre giornate social o in famiglia!

15. Challengers

Partiamo da uno dei giochi più recenti della lista: Challengers è un avvincente gioco da tavolo di strategia e abilità che mette alla prova la tua astuzia e la tua capacità di risolvere sfide complesse (clicca QUA per vedere il prezzo). Detto in modo più semplice è una specie di trasposizione di “ruba la bandiera” in formato di gioco da tavolo, in cui dovrete gestire vari concorrenti presi da numerosi mondi di fantasia (come ad esempio un dinosauro!) e controllarli per vincere le varie sfide, avanzando nel tabellone. Con una combinazione di strategia, astuzia e un pizzico di fortuna, Challengers offre un’esperienza di gioco avvincente e adatta a giocatori di tutte le età. Preparati a mettere alla prova la tua mente e a dimostrare di essere il miglior Challenger!

14. Twister

Twister non ha bisogno di troppe presentazioni: è un divertente e movimentato gioco da tavolo (beh, più da “pavimento” che da “tavolo”) che mette alla prova la tua flessibilità e il tuo senso dell’equilibrio (clicca QUA per vedere il prezzo). In questo gioco, i partecipanti devono posizionare mani e piedi su cerchi colorati disposti su un tappeto. Un “giudice” gira una ruota con colori e comandi, e i giocatori devono seguire le istruzioni cercando di collocare i loro arti sui cerchi corrispondenti, anche quando le posizioni diventano sempre più complesse e contorte. Twister è un gioco che promuove il divertimento, le risate e la competizione amichevole, ed è perfetto per coinvolgere amici e familiari in situazioni di puro divertimento fisico. È un gioco che mette alla prova la tua agilità e la tua capacità di contorsionismo in modo divertente e spensierato.

13. Il trauma del tram

Il trauma del tram è un gioco di carte umoristico che sfida i giocatori a raccontare storie surreali e divertenti basate su carte di eventi casuali. È perfetto per una serata di risate e creatività MA tra adulti. Infatti i temi trattati nel gioco potrebbero non essere adatti ai più piccoli (clicca QUA per vedere il prezzo).

La trama riprende un antico dilemma morale (che adesso semplificherò un po’): siete il controllore di un tram e avete di fronte a voi due strade; su una è presente un vostro familiare mentre sull’altra sono presenti dieci persone che non conoscete. Dove fareste andare il tram? Ecco, in questo gioco i binari saranno stracolmi di persone, perché saranno i giocatori a decidere chi metterci sopra ai binari! Insomma, un gioco estremamente divertente e dissacrante se giocato tra adulti, che sapranno apprezzare tutte le citazioni e i riferimenti che sono presenti al suo interno. Stra-consigliato!

12. Sushi Party Go

Sushi Party Go è un eccitante gioco da tavolo che cattura l’essenza della cucina giapponese in un’esperienza di gioco unica (clicca QUA per vedere il prezzo). In questo gioco, i partecipanti si sfidano per preparare e servire i piatti di sushi più deliziosi e appetitosi. Con l’uso di carte e abilità strategiche, i giocatori devono combinare gli ingredienti giusti, assemblare i rotoli di sushi e soddisfare le richieste dei clienti affamati. La sfida sta nel trovare il giusto equilibrio tra velocità, precisione e creatività per accumulare punti e diventare il miglior sushi chef del tavolo. Sushi Party Go è un gioco che promuove la competitività, offrendo però un’esperienza divertente per i giocatori di tutte le età. Consigliamo però di non mangiare le carte, ci abbiamo provato e non sono buone.

11. Concept

Concept è un gioco da tavolo basato sull’abilità di comunicare attraverso simboli e associazioni di idee (clicca QUA per vedere il prezzo). In questo gioco, i giocatori cercano di far indovinare una parola o concetto agli altri partecipanti utilizzando un tabellone di gioco con icone e simboli che rappresentano vari concetti. Senza utilizzare parole o suoni, i giocatori combinano e collegano le icone sul tabellone per far capire agli altri il concetto che stanno cercando di comunicare.

Concept è un gioco da tavolo abbastanza classico ma con delle caratteristiche uniche, in quanto i giocatori devono dimostrare la loro creatività e abilità nel trovare associazioni di idee non sempre banali. È un gioco perfetto per un ambiente social (anche tra giocatori non particolarmente appassionati di giochi da tavolo) e stimola la comunicazione non verbale e il pensiero fuori dagli schemi, rendendo l’esperienza di gioco sia divertente che intellettualmente stimolante. Concept è ideale per riunioni con amici e familiari o come gioco di squadra in quanto richiede una comunicazione chiara e un pensiero laterale per vincere la partita.

Esiste anche la versione Kid, dedicata esclusivamente a un pubblico di giocatori più giovani (ma anche l’edizione base può essere giocata senza problemi dai 10 anni in su).

10. Bang!

Bang! è un gioco ormai diventato un classico tra gli appassionati di giochi da tavolo! (clicca QUA per vedere il prezzo). I giocatori si troveranno catapultati nel selvaggio West, in un’avventura piena di sparatorie, inganni e duelli. Nel mondo di Bang!, i giocatori interpretano ruoli di personaggi tipici del Western, come lo sceriffo, i fuorilegge e i vice-sceriffi, ciascuno con obiettivi segreti e spesso contrastanti. La bellezza del gioco sta proprio nel fatto che nessuno conosce il vostro vero ruolo e dovrete cercare di non farvi scoprire!

L’obiettivo del gioco è sopravvivere e raggiungere i propri obiettivi individuali, ma nessuno sa chi è amico o nemico, il che rende il gioco estremamente tattico e pieno di colpi di scena. I giocatori devono cercare di scoprire le identità nascoste degli altri, sparando a colpo sicuro o utilizzando abilità speciali per ottenere un vantaggio.

Bang! è un gioco di strategia, diplomazia e astuzia, perfetto per gli amanti dei temi western e per chi ama le sfide tattiche. Con la sua atmosfera avvincente e le dinamiche intriganti, Bang! offre un’esperienza di gioco che porta i partecipanti in un saloon pieno di intrighi e sparatorie, garantendo ore di divertimento e adrenalina.

9. Just one

Just One è un gioco da tavolo di cooperazione e deduzione verbale, progettato per mettere alla prova la vostra capacità di comunicazione e collaborazione (clicca QUA per vedere il prezzo). In questo gioco, i giocatori cercano di indovinare una parola segreta suggerita da uno degli altri partecipanti. Tuttavia, c’è un’importante sfida: ciascun giocatore deve dare un indizio con una sola parola per aiutare gli altri a indovinare, ma gli indizi dati dai giocatori devono essere unici. Questo significa che se più giocatori scelgono lo stesso indizio, quel suggerimento viene eliminato, rendendo il gioco ancora più impegnativo.

Il gioco ha anche vinto lo Spiel des Jahres nel 2019, che è la premiazione più prestigiosa europea in ambito dei giochi da tavolo!

La collaborazione è essenziale, poiché i giocatori cercano di indovinare la parola segreta senza la possibilità di discutere o fornire spiegazioni. Just One è un gioco che mette alla prova la vostra creatività, la vostra capacità di pensiero laterale e la vostra abilità nel comprendere gli indizi altrui, rendendo l’esperienza di gioco divertente e sfidante per giocatori di tutte le età. È un gioco perfetto da fare in famiglia o tra amici, in ogni occasione!

8. Telesketch

Telesketch, anche conosciuto come “Telestrations”, è un gioco di disegno a catena in cui i giocatori cercano di indovinare cosa è stato disegnato inizialmente. Per spiegarlo in modo molto semplice, si tratta del “telefono senza fili” ma con i disegni! (clicca QUA per vedere il prezzo). Non c’è molto altro da aggiungere: voi scrivete una frase e passate il blocchetto (con inchiostro cancellabile, quindi è utilizzabile “all’infinito”) al giocatore alla vostra destra, che dovrà disegnare quello che avete scritto. Poi passerà il blocchetto ancora e il giocatore successivo dovrà scrivere una descrizione di quello che ha disegnato il giocatore precedente. E così via, finché non arrivate alla fine e potrete ridere dei vostri capolavori!

È un gioco di risate garantite. Infatti non ha un vero e proprio scopo, se non quello di far divertire i giocatori! Ovviamente rende molto meglio con un gran numero di giocatori, quindi non lo consiglierei se puntate di giocarci solo in 4 o 5.

7. Lupus in Tabula

Lupus in Tabula è un coinvolgente gioco da tavolo di bluff e deduzione che pone i giocatori in una situazione di mistero e sospetto (clicca QUA per vedere il prezzo). In questo gioco, i partecipanti sono divisi in due fazioni: i Lupi Mannari e gli Umani. L’obiettivo dei Lupi Mannari è eliminare tutti gli Umani senza essere scoperti, mentre quest’ultimi devono cercare di svelare le vere identità dei Lupi Mannari.

Il gioco si svolge in turni, durante i quali i giocatori discutono, cercando di convincere gli altri delle proprie buone intenzioni o di incolpare gli avversari. L’elemento chiave di Lupus in Tabula è il bluff: i Lupi Mannari devono nascondere la loro vera natura, mentre gli Umani (che potranno anche avere vari ruoli, con differenti abilità) devono cercare di individuarli basandosi su indizi e comportamenti sospetti.

Lupus in Tabula è noto per creare una tensione crescente e offrire un’esperienza sociale coinvolgente. È un gioco che mette alla prova la vostra capacità di osservazione, deduzione e capacità di convincere gli altri, mentre cercate di scoprire chi sono i Lupi Mannari e chi sono li Umani. È un’esperienza divertente e adatta per gruppi di giocatori che amano il mistero e il confronto psicologico, anche se (proprio per la sua natura molto social) deve essere giocato in grossi gruppi di persone (minimo 8 giocatori!), che non sempre sono facili da trovare.

6. Coco Rido

Mettiamolo subito in chiaro: Coco Rido è un gioco da tavolo dedicato SOLO ai giocatori maggiorenni, in quanto ha un contenuto decisamente poco adatto ai più piccoli (nonostante esista anche la versione Junior, che però non abbiamo mai avuto modo di provare).

Ma in cosa consiste? Forse qualcuno di voi avrà già sentito Cards Against Humanity. Ecco, l’obiettivo è lo stesso, vale a dire poco “gioco” ma tanto tanto divertimento. In parole povere dovrete completare delle frasi con delle carte che avete in mano, cercando di essere il più dissacranti possibile, con l’obiettivo di far divertire il giocatore che in quel turno farà da “giudice”. Insomma, super consigliato per le vostre serate social, perché funziona sempre con tutti i gruppi di giocatori!

5. Exploding Kittens

Exploding Kittens è un divertente e caotico gioco da tavolo di carte che combina strategia, sorprese e humor nero (clicca QUA per vedere il prezzo). In questo gioco, i giocatori cercano di evitare di fare esplodere dei gattini pazzi che si nascondono nel mazzo di carte. Per farlo, i partecipanti pescano e giocano carte con abilità speciali per proteggersi, attaccare gli avversari, o cercare di disinnescare i gattini esplosivi.

L’obiettivo del gioco è essere l’ultimo giocatore in gioco, evitando di pescare una carta “Exploding Kitten” e sperando di avere a disposizione le giuste carte per schivare o disinnescare il pericolo. Exploding Kittens è noto per il suo senso dell’umorismo irriverente (ma assolutamente adatto anche ai bambini, non contiene nessun tipo di violenza esplicita) e per le dinamiche caotiche che lo rendono un gioco adatto a feste e riunioni tra amici. È un gioco che punta sull’elemento di sorpresa e sulla capacità di ingannare gli avversari, offrendo un’esperienza di gioco divertente e imprevedibile.

4. Soqquadro

Soqquadro è un gioco da tavolo che, letteralmente, vi farà ribaltare tutta la casa (clicca QUA per vedere il prezzo). Quindi sì, quando lo giocate preparatevi a dover rimettere a posto un sacco di cose. Anche perché, in questo gioco, tutti i giocatori fanno il loro turno in contemporanea!

In parole povere il gioco si svolge così: girate una carta al centro del tavolo e poi dovrete aggirarvi per la casa a cercare e prendere un oggetto che rispetti i criteri richiesti. Cosa che può essere “un oggetto il cui nome inizia per L”, e allora potreste portare una Lampada (ad esempio), oppure richieste molto più complesse che richiedono di trovare oggetti di un determinato colore o forma. Più sono le richieste e più punti farete quando le soddisferete!

Insomma, è un gioco frenetico e estremamente confusionario, ma dalle risate assicurate!

3. Taboo

Taboo è un coinvolgente gioco da tavolo di comunicazione e indovinelli, progettato per mettere alla prova le tue abilità verbali e il tuo spirito competitivo, oltre che la tua psiche (clicca QUA per vedere il prezzo). In questo gioco, i giocatori cercano di far indovinare una parola o una frase segreta a un compagno di squadra, ma c’è un tranello: sono vietate alcune parole chiave correlate alla parola da indovinare. Queste “parole tabù” non possono essere utilizzate durante la spiegazione.

I giocatori devono essere creativi e ingegnosi nel trovare modi alternativi per far capire la parola senza utilizzare le parole tabù. Il tempo è limitato, il che rende il gioco frenetico e pieno di tensione.

Taboo è ormai molto noto in tutto il mondo, sia come gioco da tavolo che come esercizio di comunicazione. Preparati a mettere alla prova le tue capacità linguistiche e a sfidare il tabù con Taboo!

2. Cranium

Cranium è anch’esso abbondantemente noto. Senza sbilanciarmi potrei definirlo un classico! (clicca QUA per vedere il prezzo).

Il gioco metterà alla prova la vostra abilità in una vasta gamma di categorie, tra cui trivia, creatività, interpretazione e abilità artistica. In questo gioco, i giocatori si dividono in squadre (anche se più volte mi è capitato di giocarlo in squadre da 1 giocatore e funziona bene lo stesso) e avanzano attraverso una serie di sfide eterogenee, cercando di raggiungere la meta prima degli avversari. Più sfide superano e più velocemente si muoveranno sul tappeto di gioco.

Le sfide in Cranium includono indovinelli, disegni, mimo, trivia e persino la scultura con argilla, offrendo un’esperienza di gioco varia e coinvolgente. Il gioco premia la creatività, l’ingegnosità e la capacità di pensare fuori dagli schemi, incoraggiando i giocatori a mettere alla prova le loro abilità in molteplici discipline.

Cranium è perfetto per le serate tra amici e anche come family game. È un gioco che sfida la tua conoscenza, la tua creatività e le tue abilità artistiche, garantendo un’esperienza di gioco divertente e coinvolgente per giocatori di tutte le età. Preparati a mettere alla prova tutte le tue abilità con Cranium!

1. Dixit

Che dire, Dixit l’ho voluto mettere al primo posto perché è gioco da tavolo semplicemente affascinante e che ha sempre funzionato bene con tutte le compagnie di giocatori a cui l’ho proposto (clicca QUA per vedere il prezzo). Se non lo conoscete ancora, si tratta di un gioco di narrazione e interpretazione delle carte, noto per la sua creatività e le sfide alla tua immaginazione. In Dixit, i giocatori si trovano di fronte a un mazzo di carte bellissimamente illustrate, ognuna con un’immagine enigmatica e suggestiva.

Il gioco si basa sulla comunicazione indiretta: un giocatore seleziona una carta dal suo mazzo e pronuncia una frase, una parola o un breve racconto che, secondo lui, descrive l’immagine scelta. Gli altri giocatori devono quindi selezionare una carta dal proprio mazzo che ritengono corrisponda alla descrizione data, e tutte le carte vengono mescolate e mostrate. L’obiettivo è cercare di indovinare quale carta è stata originariamente selezionata dal giocatore “narratore”, mentre il narratore cerca di evitare che tutti gli altri indovinino correttamente la sua carta.

Ultimo, ma non meno importante, esistono tantissime espansioni per il gioco che potranno prolungare all’inverosimile il vostro divertimento. Inoltre la versione che ho indicato sopra è quella base, ma esiste anche un’altra scatola base che vi permette di giocare fino a 12 giocatori (mentre quella base arriva fino a 8) e che si chiama Dixit Odyssey.

Insomma, secondo il mio modesto parere, è un gioco che tutti dovrebbero avere in casa!


Ed eccoci arrivati alla fine di questa classifica! Ogni gioco in questa lista offre un’esperienza unica e coinvolgente, ideale per trascorrere del tempo di qualità con amici e familiari. Scegliete il vostro preferito, radunatevi intorno al tavolo e preparatevi a divertirvi a creare ricordi indimenticabili.

E se avete bisogno di altri consigli fate un salto nella sezione interamente dedicata ai giochi da tavolo!

Lascia un commento